Ingredienti per 4/6 persone:
– 240/360 gr di riso carnaroli vialone nano (60 gr a persona)
– 400/600 gr di calamari
– 100 gr di piselli già sgusciati
– olio evo
– sale e pepe bianco q.b.
– aromi
Preparazione:
Pulire i calamari e tagliarli a strisce (tipo fettuccine). Se i tentacoli sono troppo grandi conviene farli bollire per 15 minuti.
Conservare il brodo di cottura per bagnare il risotto.
Scaldare una pentola antiaderente, aggiungere il riso a secco e farlo scaldare, continuando a girare. Quando il riso è caldo unire abbondante brodo bollente e aggiungere un cucchiaio d’olio evo. Far cuocere a fiamma moderata. A metà cottura unire i calamari (sia le strisce che i tentacoli tagliati) e un trito di aromi.
Se si usano i piselli freschi, bisogna unirli al riso appena si aggiunge il brodo così da farli cuocere, se si opta per quelli surgelati, invece, si deve buttarli a metà cottura, se si hanno a disposizione quelli precotti in scatola, infine, basta unirli verso la fine.
Far cuocere ricordando che il riso va lasciato morbido!
Aggiustare di sale e pepe bianco prima di impiattare.