Ingredienti per 4/6 persone:
– 500 gr di farina
– 3 uova
– 3 trevisane
– 200 gr di salsiccia
– 200 gr di funghi (porcini o champignon a vostro piacere)
– olio evo, prezzemolo e aglio qb per saltare i funghi SOLTANTO se avete scelto gli champignon
– sale e pepe qb
Preparazione delle fettuccine:
Mettere le trevisane in un mixer, avendo cura di togliere la parte bianca.
Unire le uova e frullare. Impastare insieme alla farina e procedere a lavorare la pasta come per la sfoglia per la pasta fresca normale.
Finita la stiratura, procedere al taglio delle fettucce e lasciarle asciugare coperte con un canovaccio.
Preparazione del condimento:
In una padella calda mettere i bocconcini di salsiccia e farli rosolare, inizialmente a fiamma viva poi a fuoco basso sino a metà cottura.
Aggiungere i funghi porcini a fette sottili o gli champignon, anch’essi tagliati a fette sottili e precedentemente saltati in una padella con olio, prezzemolo, aglio e sale, così da far dare l’acqua.
Cuocere il tutto per qualche minuto e aggiustare di sale e pepe.
Far cuocere ora le fettucce come la normale pasta fresca in abbondante acqua salata, unire al sugo e far amalgamare bene.